Si percorre il largo sentiero in maniera comoda e senza nessun tipo di difficoltà.

Si cominciano ad osservare fantastici panorami:

Si prosegue fino ad arrivare alla Torbiera del Laione.

Seguire sempre le indicazioni del sentiero n°04 nei numerosi cartelli che segnalano la corretta direzione e della AV sulle pietre.

Da qui in poi il percorso passa da turistico ad escursionistico per il semplice motivo che alterna un percorso comodo ad un percorso dove bisogna fare attenzione per via del sentiero di pietre o ciotolato, ma assolutamente percorribile da un bambino.

Il tragitto come detto prima e come si vede dal profilo altimetrico presenta diversi saliscendi, proprio dall inizio del bosco infatti si comincia a scendere fino a raggiungere quota 1070 metri dopo circa 3 km per procedere con piccole salite e altrettante comode e brevi discese fino alla quota più bassa posta a mt 1033 dove da li si risale per gli ultimi 600 metri di lunghezza e 53 metri di dislivello per arrivare finalmente al Rifugio Argentea a quota 1086 s.l.m. dove si gode di una vista splendida sul mare da Genova a Varazze.


ATTENZIONE!!
Informatevi sull'apertura del Rifugio noi l'abbiamo trovato chiuso e preventivamente ci eravamo organizzati il pranzo al sacco e acqua.
Dal qui si può volendo, salire prendendo il larghissimo sentiero prima del rifugio, al Monte Reixa a mt 1182 s.l.m. Monte spartiacque appenninico principale, al confine tra le province di Savona e Genova. Davanti al rifugio si trova invece il Monte Argentea facilmente raggiungibile dal sentiero davanti alla struttura. A vederlo sembra a tratti molto panoramico quindi attenzione a valutarne bene la salita con bambini o cani. Una escursione molto semplice adatta a tutti coloro che vogliono rilassarsi e godere dei panorami che offre la Liguria tra il mare e i monti.

|