Cosa mettere nello zaino

Equipaggiamento base (*):

  • Cibo e liquidi (panini, biscotti secchi, frutta, acqua, bevande e barrette energetiche,ecc) quanto basta, secondo le proprie esigenze. Abbiamo conosciuto in una escursione due giovanotti di 78 anni che non rinunciavano alle loro due dita di vino rosso! Beh come dargli torto!
  • T-shirt di ricambio: è fondamentale arrivati a destinazione cambiarsi subito la maglietta sudata con una asciutta. La sensazione è di pura rinascita!
  • Felpa in pile leggero
  • Guanti e berretto in lana o pile: in montagna un po' di vento può far abbassare molto la temperatura
  • Impermeabile (tipo K-way)
  • Bastoncini da trekking
  • Crema solare
  • Burro cacao per le labbra
  • Occhiali da sole
  • Cappellino
  • Coltellino multiuso
  • Piccolo kit di pronto soccorso: cerotti, salviette disinfettanti, medicinali che ritenete potrebbero servirvi
  • Fazzoletti di carta e carta igienica: fa ridere, ma in certi momenti si ride poco! Meglio averla!
  • Effetti personali: soldi, documenti, cellulare
  • Sacchetti di plastica per i rifiuti: non dobbiamo lasciare tracce di noi in alcun modo, se non le impronte sul terreno. Personalmente danno fastidio anche solo vedere le cicche di sigaretta...che ci vuole a raccoglierle?

(*) questa lista è stata redatta pensando ad una gita di un giorno nel periodo estivo, quindi riteniamo sia il minimo indispensabile.