LE NOSTRE PASSEGGIATE
Rifugio Salvin - Menulla - Colle Forchetta
Agosto 2017 Una facilissima e rilassante passeggiata percorribile da tutti, bambini compresi. Il sentiero parte da sopra il Rifugio, finita la leggera salita a destra si trovano i cartelli informativi. Si parte su strada sterrata larga ben sistemata e a tratti leggermente pietrosa. L'altimetria presenta dei continui saliscendi in realtà impercettibili ma che sommandosi danno luogo al profilo altimetrico nella foto. Dopo circa 50 minuti si giunge ad una sbarra dove bisogna proseguire diritto. Finita la strada si segue leggermente a Sx qui si trova il cartello di indicazione per il carinissimo paesino di Menulla . Si prosegue tagliando in mezzo al prato dove alla fine di questo si giunge ad una strada. La si attraversa e si seguono le indicazioni per Menulla. Dopo 5 minuti circa si giunge al paese a quota 1585 Mt s.l.m. Dopo 4 km di strada , un dislivello positivo di 188 metri e 231 metri di dislivello negativo per un tempo di 1 ora circa.
Si torna indietro per la stessa strada dell'andata fino ad incontrare la poderale dove i cartelli ci indicano il sentiero. In questo caso è accompagnato anchedal cartello 3R . Se non si vuole fare il ripido taglio che porta direttamente al colle, si può passare per la strada dell'andata. Noi abbiamo preso il taglio per il prato, e dopo 800 metri per 85 metri di dislivello positivo,quindi abbastanza ripido, si arriva alla nostra meta dove incontriamo un monumento dedicato agli Alpini caduti.
Da qui si può proseguire per circa 1 ora e 10 min sulla larga strada poderale chiamata 332 o 3R che ci porta al Lago Di Monastero. Di seguito alcune foto della tipologia di sentiero fino al Lago. Per la descrizione non potete perdervi, è sempre diritto e a parte qualche taglio facoltativo per accorciare un po' la strada, si segue sempre quest'ultima fino alla meta.
Noi ci siamo fermati qui e ci siamo goduti il panorama facendo una sosta per il pranzo.
|
|
|